Circus macrourus S.G. Gmelin, 1770

(Da: ibc.lynxeds.com)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Accipitriformes Vieillot, 1816
Famiglia: Accipitridae Vieillot, 1816
Genere: Circus Lacepede, 1799
Italiano: Albanella pallida
English: Pallid Harrier
Français: Busard pâle
Deutsch: Steppenweihe
Español: Aguilucho Papialbo
Descrizione
Ha un'apertura alare di 95-110 cm ed una lunghezza di 40-48 cm. Nell'aspetto è molto simile alle altre Albanelle (minore e reale), ma il colore nel mashio è molto più chiaro. Si nutre di piccoli uccelli come allodole e occasionalmente di polli. Da maggio in poi depone 4-5 uova incubate solo dalla femmina in un nido ben nascosto sul terreno. Le principali minacce per la sua sopravvivenza sono costituite dalla trasformazione delle steppe in terreni coltivati e, secondariamente, dall'uso di pesticidi in agricoltura.
Diffusione
Nidifica nell'Europa sud-orientale e in Asia centrale. Sverna principalmente in India e nell'Asia sud-orientale.
![]() |
Data: 09/05/2006
Emissione: Predatori Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Data: 05/05/2008
Emissione: Lepri e uccelli predatori Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 05/05/2008
Emissione: Lepri e uccelli predatori Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 08/04/2002
Emissione: Avifauna delle Maldive Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 05/07/1993
Emissione: Avifauna Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 05/07/1994
Emissione: La vita nella natura Stato: Mongolia |
---|
![]() |
Data: 01/04/2013
Emissione: Animali predatori Stato: Maldives |
---|